Viaggio fotografico in India – Holi Festival e le tigri di Ranthambore
Periodo: 15/25 Marzo 2019
Durata del workshop: 11 giorni, 10 notti.
Genere fotografico: reportage di viaggio, ritratto, fotografia naturalistica
Difficoltà: media – spirito di adattamento
Trasporti: aereo + pulmino con autista
Sistemazioni: hotel/alberghetti
L’India offre numerosi spunti fotografici a tutte le persone curiose e ricche di spirito di adattamento, disponibili a mettersi in gioco, alla ricerca di sensazioni uniche, in un mondo fatto di colori, odori, situazioni ineguagliabili.
Un viaggio fotografico in India breve ma intenso, tra natura e tradizioni. Il festival dei colori – Holi Festival – segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. La mitologia Hindu racconta che Lord Krishna con gli amici venne in visita e per scherzo gettò acqua colorata sulle ragazze del posto. Costoro reagirono alla provocazione picchiandolo con ramoscelli. Questo rituale è quello ancora oggi seguito nella celebrazione di Holi con uomini che imbrattano di colori le donne e queste che si difendono picchiandoli con bastoncini. Particolarmente sentita in questa parte del paese ma celebrata ovunque, la festa dura fino a due settimane, con clou nei giorni tra il 20 e 21 di marzo.
Una guida locale ci condurrà nei villaggi, dove la festa è più autentica e sentita. Visiteremo il Taj Mahal e le straordinarie architetture di Khajuraho, sito patrimonio dell’UNESCO, con i suoi templi ornati di sculture e bassorilievi a sfondo erotico. Prima e dopo i giorni del festival, trascorreremo alcune giornate nelle riserve di Ranthambore e Bandhavghar, dove abbiamo prenotato numerosi safari fotografici in jeep per scovare e immortalare la tigre del Bengala e una fauna estremamente ricca.